a (370x500)
PICT0221.JPG
ORTU MARINO
MAESTRO COREOGRAFO
DIPLOMATO F.I.P.D
DIRETTORE ARTISTICO
PUDDU ANTONIO 
05
05
natale4
Oggi in molti cercano dipartecipare a tutti i provini e le audizioni, ma a mio parere non serve. Ildestino porta veramente qualcosa quando è il momento giusto. Ho fatto veramentetanti anni di gare, dove tu cerchi la perfezione del movimento. invece devicercare la perfezione dell’emozione, perché nessuno ti giudica sulla qualitàdel movimento, ma sei giudicata su quello che trasmetti, su quello che racconti.
A sei anni non sai comediventerai fisicamente, non sai come sarà il tuo carattere, e tutti queisacrifici e quelle rinunce potrebbero essere troppo pesanti. Voglio solomettere in allerta chiunque possa pensare alla danza come ad un'attivitàqualunque. D'altro canto se un giovane ha già tanta passione, più della metàdel gioco è fatta! La mia passione è stata il vero motore e chiunque provi talesentimento non deve lasciarsi scappare l'opportunità che la danza offre. Allorasì mi sentirei di consigliare quest'attività, ad occhi chiusi."
Ho fatto il ballerinoperché volevo fare il coreografo. Una sera, ero un ragazzino ed andai a vedereun balletto. Rimasi affascinato da tutto ciò che c’era dietro e chiesi: come sifa a mettere su tutto questo? Chi lo fa? La risposta fu: il coreografo! Pensaisubito a fare qualche scuola che mi insegnasse questo lavoro. Volevo inventare,creare sequenze, movimenti, linee e spazi. L’unica strada da percorrere eraquella di diventare un ballerino. Iniziai la mia carriera così."
natale4
"Un insegnantequalunque dà a un bambino l'occasione di ascoltare gli appalusi per la primavolta. Un buon insegnante dà a un bambino l'abilità di ascoltare la musica contutto il suo corpo e di darle forma visibilie."
La danza è disciplina,lavoro, insegnamento, comunicazione. Con essa risparmiamo parole che magarialtri non capirebbero e stabiliamo un linguaggio universale, familiare a tutti.Ci dà piacere, ci rende liberi e ci conforta dall’impossibilità che noi umaniabbiamo di volare come gli uccelli, ci fa avvicinare al cielo, al sacro,all’infinito. È un'arte sublime, sempre diversa, simile al fare l'amore, chealla fine di ogni performance lascia il nostro cuore battere forte, sperandonella prossima volta."
La danza è di tutti manon per tutti."La perfezione nondeve essere un fine, ma solo il punto di partenza: da lì puoi fare quello chevuoi se sei un’artista, altrimenti sei solo qualcuno che padroneggia benissimouna tecnica."Toccare,commuovere, ispirare: è questo il vero dono della danza”.
natale4
CLICCA PER TORNARE IN ALTO ALLA PAGINA